il commento Le critiche dell’opposizione sul ruolo italiano sui dazi sono fuori dal mondo In questa guerra commerciale serve l'unità nazionale, non polemiche pretestuose che non capiscono o fingono di non capire quali siano i limiti del governo. Ci sono questioni sulle quali è preferibile assumere una posizione nazionale o europea Sergio Soave 15 LUG 2025
unione europea Ursula e il voto: la scelta anti estremista necessaria per Meloni in Ue Il promotore della mozione contro la presidente della Commissione fa parte del raggruppamento cui aderisce FdI. Per questo la premier ha l'occasione per rendere esplitico l'ingresso del suo partito nella maggioranza europea e per affrancarsi dalla compagnia degli estremisti di destra Sergio Soave 08 LUG 2025
in Spagna Un altro caso di corruzione travolge il Psoe, ma Sánchez resiste Sono state pubblicate alcune intercettazioni che hanno messo in luce le attività illecite di Santos Cerdán – il segretario organizzativo del partito di governo presieduto dal primo ministro Sánchez. Nonostante i tentativi di circoscrivere la crisi, si è aperta una fase di aspra tensione politica che mette in luce un'incapacità del primo ministro di selezionare collaboratori Sergio Soave 16 GIU 2025
referendum I voti contro il quesito sulla cittadinanza sono di sinistra. Il Pd lo capirà? Se Elly Schlein si attribuisce tutti i votanti, deve tener conto che un terzo di loro ha bocciato il dimezzamento dei tempi per ottenere la cittadinanza italiana. Smaltita la sbornia, sarebbe ora di avviare un ragionamento costruttivo a sinistra Sergio Soave 10 GIU 2025
La fede nei numeri Un Papa matematico pronto alle sfide morali delle nuove tecnologie, l’AI prima di tutte Con una formazione matematica, rara tra i pontefici, Leone XIV potrebbe offrire alla Chiesa strumenti più efficaci per affrontare le sfide etiche poste dall’intelligenza artificiale Sergio Soave 10 MAG 2025
Il discorso Il lavoro deve restare umano anche nell’era dell’innovazione. Mattarella indica la rotta Il presidente della Repubblica richiama politica e rappresentanze sociali a risposte concrete, contro l’indifferenza e la propaganda. Governare i cambiamenti tecnologici senza perdere il valore civile del lavoro. “Non bastano i segnali positivi sull’occupazione, servono salari giusti e più sicurezza” Sergio Soave 29 APR 2025
Nell’inchiesta sulla Tirrenia gogna per tutti, tranne che per i magistrati Pubblicati i nomi di tutti gli indagati eccetto due toghe: la giustizia rispetta la privacy, ma solo per alcuni Sergio Soave 16 APR 2025
la polemica Il Manifesto di Ventotene: rivoluzione o dittatura? Una lettura critica Giorgia Meloni ha riacceso il dibattito sull'attualità del documento fondativo dell'Europa unita. Interrogarsi sulla visione antidemocratica e rivoluzionaria delle sue tesi è lecito. Un’analisi che smonta il mito di un manifesto progressista Sergio Soave 20 MAR 2025
una vita contro il comunismo Nazionalista, antimoderno e ostile al potere. Ritratto di Vintila Horia Segnato in modo indelebile dalla sua avversione al regime comunista. Un autore agli antipodi del pensiero dominante nella sua epoca, che ha dato testimonianza di solidità intellettuale Sergio Soave 15 MAR 2025
dopo la decisione di nordio La politica dello scambio di detenuti può non piacere ma in certi casi è una dura necessità Dopo Cecilia Sala, è arrivata la liberazione anche per l'ingegnere iraniano Abedini. C'è chi si scandalizza per lo "scambio", ma quando è in gioco la libertà e la vita di una connazionale bisogna scendere dal cielo dei princìpi al terreno della realtà fattuale Sergio Soave 13 GEN 2025